Obesità: Il Bendaggio Gastrico Regolabile
Intervento ad azione puramente restrittiva, prevede il posizionamento per via laparoscopica di un anello di silicone (Bendaggio) attorno alla parte superiore dello stomaco, creando così una piccola tasca gastrica di volumetria molto ridotta, che resta in collegamento con la porzione gastrica sottostante.
Al Bendaggio, è collegato un tubicino che termina in un serbatoio (Port) sottocutaneo, che ne consente (quando necessario) la calibrazione per insufflazione trans-cutanea.
- Vantaggi: non altera la normale anatomia gastrica o intestinale. Bassa incidenza di complicanze generiche. Calo ponderale discreto. Intervento completamente e facilmente reversibile.
- Svantaggi: necessita di elevata “compliance” del paziente. Frequente il vomito ricorrente. Scarsi risultati in pazienti super-obesi, spiluccatori e mangiatori di dolci. Rispetto ad altre tecniche, nel medio e lungo periodo, ha una minore efficacia nella risoluzione delle comorbidità e comporta un minore calo ponderale complessivo..