Dott. Stefano Cariani

Medico Chirurgo - Scarica Curriculum PDF

Chirurgia Bariatrica, Chirurgia Generale

La formazione medico-chirurgica del Dott. Stefano Cariani, dopo il conseguimento del Diploma di Maturità Scientifica nel 1976 presso il “IV Liceo Scientifico Statale” di Bologna, ha avuto luogo presso l’Università degli Studi di Bologna ove, sempre con il massimo dei voti, ha ottenuto la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982, la Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1987 e la Specializzazione in Chirurgia Vascolare nel 1992.

L’attività professionale scientifica, didattica e chirurgica del Dott. Stefano Cariani, nel ruolo di Ricercatore e Dirigente Medico, è stata svolta fin dal 1988 presso l’Università di Bologna - Policlinico S. Orsola/Malpighi di Bologna, ove ha ricoperto l’incarico di Referente Scientifico del Centro di Studio per la Terapia Chirurgica dell’Obesità Patologica dell'Università di Bologna (dal 2009 al 2019) e l’incarico di Responsabile dell'U.O.S. di Terapia Chirurgica dell'Obesità Patologica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna (dal 2010 al 2019).

Il Dott. Stefano Cariani, membro della Società Italiana di Chirurgia (S.I.C.) fin dal 1984, è stato accreditato Chirurgo Bariatra Membro Effettivo dell’International Federation for Surgery of Obesity (I.F.S.O.) nel 1999 ed è stato Affiliate Surgeon all’American Society for Metabolic and Bariatric Surgery (ASMBS) dal 2006 al 2016.
Il Dott. Stefano Cariani, membro dal 1992 della Società Italiana Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche (SICOB), ove ha ricoperto le cariche di Consigliere (dal 1998 al 2001 e dal 2014 al 2015), Tesoriere (dal 2006 al 2013) e Vice Presidente (dal 2016 al 2019), è Socio Onorario dal 2019.
Il Dott. Stefano Cariani è stato Presidente del XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche, tenutosi a Bologna il 26-28 maggio 2019.


1. Attività scientifica

Il Dott. Stefano Cariani:

  • fin dal 1990 ha seguito con profitto 25 Corsi d'Aggiornamento di Chirurgia in Italia e in Europa e, negli anni 1993, 1996, 2003 e 2005 ha effettuato (su comando dell’Università di Bologna e dall’Azienda Ospedaliera S. Orsola/Malpighi) stages d'aggiornamento teorico-pratico presso centri universitari negli U.S.A., altamente qualificati per la chirurgia laparoscopica avanzata e per la chirurgia dell’obesità (U.C.L.A. University della California, Brown University del Rhode Islands e Cliveland Clinic della Florida);
  • conta oltre 250 partecipazioni a Congressi Nazionali e Internazionali con oltre 100 presentazioni e letture ad invito, principalmente di Chirurgia Bariatrica, è stato membro della Segreteria Scientifica di 10 Convegni Nazionali/Internazionali; il Dott. Stefano Cariani è stato Presidente del XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche, tenutosi a Bologna il 26-28 maggio 2019 ;
  • ha partecipato alla stesura delle “Linee guida della chirurgia bariatrica e metabolica italiana“, emanate dalla Società Italiana Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche nel 2008 ed alla revisione del 2016;
  • è Autore di capitoli in 5 monografie, di oltre 80 articoli originali di ricerca su riviste con Impact Factor, di oltre 150 abstracts su books di conferenze/convegni nazionali ed internazionali;
  • nell’ambito della chirurgia bariatrica, nel 2002 ha introdotto una variante tecnica di bypass gastrico, il Bypass Gastrico su Gastroplastica Verticale sec. Amenta-Cariani, riconosciuta dalla S.I.C.OB , pubblicata su riviste nazionali ed internazionali del settore e adottata da numerosi centri di chirurgia bariatrica.


2. Attività didattica

Il Dott. Stefano Cariani, Professore Aggregato di Chirurgia Generale dell’Università di Bologna dal 2005 al 2019, è stato:

  • titolare dell’insegnamento di Chirurgia Generale agli studenti del V anno del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (Relatore di Tesi di Laurea) e del II Anno del Corso di Laurea in Dietistica (Relatore di Tesi di Laurea);
  • docente presso le Scuole di Specializzazione in Chirurgia Toracica, Anestesia e Rianimazione, Scienza dell’Alimentazione, Otorinolaringoiatria e Chirurgia Generale; nella Scuola di Chirurgia Generale ha svolto attività di Tutor ed è stato Relatore di Tesi di Specializzazione;
  • docente nel Dottorato di Ricerca in Chirurgia Sperimentale e Clinica, con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.


3. Attività operatoria

Il Dott. Stefano Cariani, come primo operatore e come secondo operatore con funzione di Tutor di Chirurgia Generale dell’Azienda Ospedaliera di Bologna, Policlinico S. Orsola – Malpighi dal 1988 al 2019, ha esercitato un’attività chirurgica intensa e costante:

  • ha eseguito oltre 6000 interventi chirurgici, sia d’urgenza sia d'elezione, di cui numerosi di alta chirurgia;
  • si è occupato, oltre che della chirurgia oncologica (su stomaco, intestino, colon-retto, tiroide e mammella), della chirurgia della parete addominale (ernie e laparoceli con protesi ) e della chirurgia laparoscopica (su colecisti, stomaco, digiuno-ileo, colon) , in particolare di Chirurgia Bariatrica ove, con oltre 1600 interventi laparotomici e laparoscopici effettuati (GPV, BPG, LRYGB, SG), ha acquisito anche specifica esperienza nel delicato settore dei re-interventi (RE-DO) per obesità recidiva e/o complicanze della stessa.

Dal 01/07/2019 il Dott. Stefano Cariani ha cessato il servizio all’Università di Bologna per volontarie dimissioni ed esercita l’attività medico-chirurgica come libero professionista, con particolare dedizione alla Chirurgia Bariatrica.